CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Prezzo
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • Il Lubaco e la Buina

    Dettagli
  • L’impianto di riscaldamento tradizionale

    Dettagli
  • Architecture de Terre

    Dettagli
  • Il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” Oggetti e storie del passato di Chieti Realizzazioni in Terra Cruda di Giardinelli Stefania e D’Arcangelo Cinzia

    Dettagli
  • TERRA 2000: Postprints. 8° International Conference on the study and conservatione of earthen architecture. Torquay, Devon, UK, May 2000

    Dettagli
  • Clay and cob buildings

    Dettagli
  • Fondazioni e strutture portanti in bioedilizia

    Dettagli
  • Recupero edilizio e bioclimatica. Strumenti tecniche casi studio

    Dettagli
  • Tipologie Primitive 3. Oceania

    Dettagli
  • Blocs de Terre Comprimée: Vol II – Manuel de conception et de construction

    Dettagli
  • Échanges transdisciplinaires sur les contructions en terre crue Actes de la table-ronde de Montpellier 17-18 novembre 2001 1 Terre modelée, découpée ou coffrée. Matériaux et modes de mise en oeuvre

    Dettagli
  • Les constructions en terre massive pisè et bauge VOL. 2

    Dettagli
  • La casa di Hatra. Uso delle risorse ambientali e climatiche nella tradizione abitativa mediterranea

    Dettagli
  • The Characterisation of Earthen Buildings Materials

    Dettagli
  • Edilizia sostenibile 68 progetti bioclimatici. Analisi e paramenti energetici II edizione

    Dettagli
  • Le bati ancien en DauphinŽ

    Dettagli
  • L’arte di costruire presso i romani

    Dettagli
  • Le case di terra cruda nel territorio di Casalincontrada – primi materiali per l’allestimento di una mostra permanente

    Dettagli
  • Tecnologie locali e costruzione della casa in Abruzzo

    Dettagli
  • Sardegna del ‘900 I filmati dell’Istituto Luce Memorie di un secolo

    Dettagli
  • La casa di terra nelle Marche

    Dettagli
  • Figli di Arti Minori. Creatività artigiana e poesia nei gesti in terra d’Abruzzo

    Dettagli
  • I gessi di Gessopalena e della Valle dell’Aventino

    Dettagli
  • Tecnologia y Patrimonio en tierra cruda en Colombia. El caso de Barichara en Santander

    Dettagli
Precedente 1 2 3 … 5 6 7 8 9 10 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy