News

/News

21° Concorso Fotografico Internazionale “LE CASE DI TERRA – Paesaggio di Architetture”

XXI CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE “LE CASE DI TERRA | PAESAGGIO DI ARCHITETTURE” . IMMAGINI PREMIATE: 1° classificata: “Dentro l'Ondiango” (Angola) di Barbara Ludovico (Italia) 2° classificata: “Cantiere” (Colombia) di Freddy Diaz (Colombia) 3° classificata: “Adobe Drying” (Perù) di Maxiliano Perdigao (Brasile) IMMAGINI SEGNALATE “Old Siwa” (Egitto) di Barbara Giordano (Italia) “Sequenza” (Afghanistan) di [...]

“Le ripe di Malandra” di Virginia Chiavaroli

"Le ripe di Malandra" di Virginia Chiavaroli Poco fuori da Casalincontrada, immersa nella valle dell'Alento e stagliata sulla cresta dei calanchi, si trova Malandra vecchia. Un agglomerato di case in terra cruda, vecchie pinciaie provate dall'incuria dell'uomo che negli anni ha dimenticato i valori della vita agreste. Di quel tempo passato qualcuno ha voluto trasmettere [...]

By | 2023-08-22T08:07:53+00:00 Agosto 22nd, 2023|Categories: News|Commenti disabilitati su “Le ripe di Malandra” di Virginia Chiavaroli

TERRA CRUDA – Call for project dedicata alle costruzioni in terra cruda

Nell’ambito delle attività promosse dall’ Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, in collaborazione con l’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata, il Comune di Macerata e l’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana lanciano una call for project nazionale dedicata al tema della costruzione in terra cruda. Siamo ormai consapevoli [...]

By | 2023-07-20T12:56:35+00:00 Luglio 20th, 2023|Categories: News|0 Commenti

Presentazione e confronto di tesi di laurea sul tema dell’architettura sostenibile con materiali naturali nel continente africano

Dall'11 al 17 settembre 2023 si svolgerà nel comune abruzzese di Casalincontrada la XXVII^ edizione della Festa della Terra. La rassegna è, come ormai da tradizione, occasione di confronto e aggiornamento per tutti coloro che amano o intendono scoprire le realtà del costruire con materiali naturali e, in particolare, con la terra cruda. Tra le [...]

By | 2023-07-12T13:56:39+00:00 Luglio 12th, 2023|Categories: Eventi, News|0 Commenti

VI EDITION of the FULL IMMERSION NELLA TERRA hands-on workshop. 24 – 28 July 2023 Pula, Sardinia (Italy)

VI EDITION of the FULL IMMERSION NELLA TERRA hands-on workshop. 24 - 28 July 2023 Pula, Sardinia (Italy) DICAAR - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura - Università degli Studi di Cagliari with the UNITWIN UNESCO Chair “Earthen Architecture, Building Cultures and Sustainable Development”, in collaboration with Luca Noli Association and Associazione Internazionale Città [...]

By | 2023-05-18T14:47:41+00:00 Maggio 18th, 2023|Categories: News|Commenti disabilitati su VI EDITION of the FULL IMMERSION NELLA TERRA hands-on workshop. 24 – 28 July 2023 Pula, Sardinia (Italy)

Arrivati a Casalincontrada gli studenti Erasmus

di: Anna Crisante Arrivati a Casalincontrada gli studenti Erasmus alla ricerca di luoghi dell’ospitalità Sono arrivati alla stazione di Chieti martedì 2 maggio. Con grandi zaini sulle spalle, sono stati accolti da Anna e Gianfranco e accompagnati alla Casa di Teresa di Casalincontrada, nata per ospitare artisti ed esperienze interculturali, di proprietà del Comune. David [...]

By | 2023-05-12T17:04:05+00:00 Maggio 12th, 2023|Categories: News|Commenti disabilitati su Arrivati a Casalincontrada gli studenti Erasmus