INAUGURAZIONE NUOVA SEDE SOCIALE – 11 GIUGNO 2022 SAMASSI
Sabato 11 giugno alle ore 19:00 verrà inaugurata la nuova sede sociale dell'Associazione Internazionale Città della terra cruda. La sede è situata a Samassi in Via San Geminiano ed oltre alla sede sociale sarà anche sede del Centro di documentazione della terra cruda e della sua biblioteca. I locali sono stati messi a disposizione del [...]
V^ EDIZIONE FULL IMMERSION NELLA TERRA
FULL IMMERSION NELLA TERRA V EDIZIONE 11-14 LUGLIO 2022 La Cattedra UNITWIN UNESCO “Architettura in Terra Cruda. Culture costruttive e Sviluppo Sostenibile” e l'Associazione Luca Noli, in collaborazione con il Comune di Serrenti e l'Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, organizzano 4 laboratori pratici sulle culture costruttive in terra cruda. I 4 laboratori, della durata [...]
Ventennale città della terra cruda – Sardegna 29/30 aprile 2022
Il Programma del convegno del 29_30_31 Maggio in dettaglio (vedi PDF) Le tappe di Terraccogliente (vedi PDF)
TABELLA B: INTERVENTI E MANUFATTI NON ASSOGGETTABILI ALLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALLA L. 64/1974 E S.M.I
• TABELLA B https://casediterra.com/web/wp-content/uploads/2022/04/TAB_B_NON_Soggette.pdf • LE CASE DI TERRA CRUDA IN ABRUZZO RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GENERALE https://casediterra.com/web/wp-content/uploads/2022/04/relazione-case-di-terra-in-Abuzzo-per-richiesta-Categoria-A11.pdf