CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Nome
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • La terra cruda nelle costruzioni Dalle testimonianze archeologiche all’architettura sostenibile Atti della Giornata di Studi Caltanissetta, Museo Archeologico Contrada Santo Spirito

    Dettagli
  • La Terre vue du ciel par Yann Arthus-Bertrand. Un portrait de la planète en l’an 2000

    Dettagli
  • Le bati ancien en DauphinŽ

    Dettagli
  • Le case di terra cruda nel territorio di Casalincontrada – primi materiali per l’allestimento di una mostra permanente

    Dettagli
  • Le case di terra Memoria e Realtà in Piano-Progetto-Città

    Dettagli
  • Le case di terra nel territorio abruzzese – diffusione, tecniche di realizzazione, l’abitare…

    Dettagli
  • Le case di Terra: memoria e realtà, catalogo della mostra

    Dettagli
  • Le meraviglie dell’architettura in terra cruda

    Dettagli
  • Le meraviglie dell’architettura spontanea

    Dettagli
  • Le Pisè: Patrimoine, Restauration, Technique d’avenir

    Dettagli
  • Le ragioni dellÕabitare

    Dettagli
  • Le regioni dell’architettura in terra: culture e tecniche delle costruzioni in terra in Italia

    Dettagli
  • Le religioni dell’umanità. I caratteri dell’Islam

    Dettagli
  • Le tecniche di costruzione nei trattati di architettura

    Dettagli
  • Leben unter dem Halbmond

    Dettagli
  • Legno, pietra e terra: l’arte di costruire

    Dettagli
  • Lehmbau Handbuch – der baustoff Lehm und seine Anwendung

    Dettagli
  • Lehmbau Regeln

    Dettagli
  • Leichtlehmbau: alter Baustoff – neue Technik

    Dettagli
  • Les constructions en terre massive pisè et bauge VOL. 2

    Dettagli
  • Les secrets de la terre

    Dettagli
  • L’architecture en bauge en Europe Actes du colloque européen Isigny-sur-Mer

    Dettagli
  • L’arco di fango che rubò la luce alle stelle – studi in onore di Eugenio Galdieri per il suo settantesimo compleanno

    Dettagli
  • L’arte di costruire presso i romani

    Dettagli
  • L’impianto di riscaldamento nella casa sana

    Dettagli
  • Maison en terre de Marais de Cotentin

    Dettagli
  • Maisons en terre hier et aujourd’hui

    Dettagli
  • Manual de construcciòn para viviendas antisismicas de tierra -Construction Manual for Earthquake- Resistant Houses Built of Earth

    Dettagli
  • Manuale di biofitodepurazione: risanamento delle acque e processi di rinaturalizzazione

    Dettagli
  • Marrakech 87 : habitat en terre

    Dettagli
  • Mediterraneo: Arquitectura de Terra

    Dettagli
  • Modern Bauen mit Lehm

    Dettagli
  • Mon Cru. Il patrimonio in terra cruda dell’astigiano

    Dettagli
  • Moschee in adobe: storia etipologia nell’Africa occidentale

    Dettagli
  • Neues Bauen Mit Lehm. Konstruktionen und gebaute Objekte

    Dettagli
  • Segnaposto

    Nuevas casa resistentes de Adobe – Cartilla de difusion n. 3 Region de la Costa

    Dettagli
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy