CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Data
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • Conserving Earthen Architecture/ Conservando la Arquitectura de Tierra Volume 22 No. 6

    Dettagli
  • Architetture in pietra Materiali e Architetture tra innovazione e tradizione

    Dettagli
  • Il recupero di una casa di terra. L’atterrato di Contrada Fontevannazza a Treia. I saperi ritrovati

    Dettagli
  • Terra cruda Album di esperienza n. 1

    Dettagli
  • Antropologia della casa

    Dettagli
  • Antologia della Terra Cruda 1997-2004 Viaggio nella terra cruda in Italia

    Dettagli
  • L’architettura BioEcologica. Costruire secondo natura

    Dettagli
  • Il Progetto Naturale: la casa ecologica

    Dettagli
  • Le case di terra cruda nel territorio di Casalincontrada – primi materiali per l’allestimento di una mostra permanente

    Dettagli
  • Il manuale del restauro architettonico: Materiali: Terra cruda, in ZEVI Luca (a cura di)

    Dettagli
  • Guida alla bioedilizia

    Dettagli
  • L’architettura spontanea in Abruzzo – L’argilla si fa casa

    Dettagli
  • CNR: ricerche sulle dimore rurali. La casa rurale nella Puglia

    Dettagli
  • CNR: ricerche sulle dimore rurali. La casa rurale nel Molise

    Dettagli
  • Gli atterrati a Corridonia. Una storia da continuare

    Dettagli
  • 7° Conference Internacional sobre o estudo e concervacao la architetura de terra

    Dettagli
  • Tra ‘600 e ‘800: cronaca antica di S.Giovanni Teatino. I catasti del 1697, 1763, 1809 della terra di Forcabobolina. La famiglia, le proprietà, i luoghi

    Dettagli
  • Di fango, di paglia… architettura in terra cruda in Calabria

    Dettagli
  • Bibliographie sur la preservation la restauration et la rehabilitation des architectures de terre

    Dettagli
  • Blocs de Terre Comprimée: Vol II – Manuel de conception et de construction

    Dettagli
  • Blocs de Terre Comprimèe: Vol I Manuel de production

    Dettagli
  • Construir con tierra

    Dettagli
  • Etude sur les savoirs constructifs au Burkina Faso

    Dettagli
  • Traite’ De Construction En Terre

    Dettagli
  • Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del comfort e dell’energia.

    Dettagli
  • La costruzione in terra cruda in Italia: verso una normativa nazionale Vol. 1 Atti dell’audizione informale presso l’VIII commisione parlamentare ambiente, territorio e LL.PP. del 2 dicembre 2003

    Dettagli
  • Progetti di Architettura bioecologica

    Dettagli
  • Architettura Cinese: Il trattato di Li Chieh

    Dettagli
  • L’arco di fango che rubò la luce alle stelle – studi in onore di Eugenio Galdieri per il suo settantesimo compleanno

    Dettagli
  • Tecnologia y Patrimonio en tierra cruda en Colombia. El caso de Barichara en Santander

    Dettagli
  • Architecture de Terre

    Dettagli
  • La nostra storia. Le Casette. Breve storia di Casette Verdini attraverso la lettura di documenti e fotografie

    Dettagli
  • Studi Geografici pubblicati in onore del Prof. Renato Biasutti: L’ambiente geografico della casa di terra in Italia

    Dettagli
  • CNR: ricerche sulle dimore rurali. La casa rurale in Sardegna

    Dettagli
  • Da paixão, da terra, da arquitectura. De la passion, del la terre, de l’architecture

    Dettagli
  • Production and Use of Compressed Earth blocks A training Manual for Technicians and Entrepreneurs

    Dettagli
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy