CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Popolarità
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • Esempio cd rom

    Dettagli
  • Le bati ancien en DauphinŽ

    Dettagli
  • Modern Bauen mit Lehm

    Dettagli
  • Marrakech 87 : habitat en terre

    Dettagli
  • 6th international conference on the conservation of earthen architecture

    Dettagli
  • Maisons en terre hier et aujourd’hui

    Dettagli
  • Arquitectura de tierra. Encuentros Internacionales

    Dettagli
  • Progetti ecologici di architettura: esperienze nel mondo

    Dettagli
  • Terra: incipit vita nova. L’architettura di terra cruda dalle origini al presente

    Dettagli
  • Architetture in terra: memoria e innovazione

    Dettagli
  • Architettura Bioecologica: atti del primo convegno nazionale sul costruire bioecologico

    Dettagli
  • Terra cruda. Insediamenti in Provincia di Chieti

    Dettagli
  • Concetti di prodotto per gli interventi di qualificazione ambientale.I sistemi collinari abruzzesi

    Dettagli
  • Le ragioni dellÕabitare

    Dettagli
  • Earth building and the cob revival

    Dettagli
  • Attualitˆ del primitivo e del tradizionale in architettura

    Dettagli
  • Maison en terre de Marais de Cotentin

    Dettagli
  • Case in Terra cruda. Diffusione degli insediamenti in Abruzzo, censimento 1999

    Dettagli
  • Center for Earth Construction Technology CECtech

    Dettagli
  • I gessi di Gessopalena e della Valle dell’Aventino

    Dettagli
  • Preistoria del Medio Adriatico

    Dettagli
  • Il paesaggio lombardo

    Dettagli
  • Les secrets de la terre

    Dettagli
  • Architettura e leggerezza

    Dettagli
  • Trasformazioni metropolitane. Studi e proposte per l’area Chieti Pescara

    Dettagli
  • Studio sulle case di terra Il Parco della terra: Casalincontrada

    Dettagli
  • Roccamontepiano. Guida ai luoghi storici e al territorio

    Dettagli
  • Moschee in adobe: storia etipologia nell’Africa occidentale

    Dettagli
  • In Delibere ed idee – Abitare la terra – Le costruzioni di terra – La terra non  povera.

    Dettagli
  • Architetture di terra in Italia. Tipologie, tecnologie e culture costruttive

    Dettagli
  • Di pietre, legno e acqua. I mulini della montagna teramana

    Dettagli
  • Guida di informazione tecnica: criteri di rilievo delle strutture di elevazione di muratura e degli elementi costruttivi associati

    Dettagli
  • Tipologie Primitive 2. America quaderni di studio sulle tipologie e sull’architettura delle origini

    Dettagli
  • L’architettura in terra cruda:una lettura strutturale dell’architettura in terra del basso Piemonte

    Dettagli
  • Abitare nella terra

    Dettagli
  • L’impianto di riscaldamento tradizionale

    Dettagli
1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy