Acquista il CALENDARIO “TERRA CRUDA 2024″
E’ disponibile il CALENDARIO “TERRA CRUDA 2024” a cura dell’Associazione Terrae odv, contiene le immagini premiate del XXI Concorso Fotografico Internazionale “LE CASE DI TERRA | paesaggio di architetture”. L'immagine di copertina è la fotografia 1° classificata: “Dentro l'Ondiango” (Angola) di Barbara Ludovico (Italia) Ringraziamo tutti coloro che con le loro immagini dal mondo [...] [...]
“Costruire con la Terra Cruda” 18-19 novembre 2023 a Macerata e Treia
Un nuovo appuntamento con la terra cruda a Macerata organizzato dall'associazione Internazionale città della terra cruda "Costruire con la Terra Cruda" 18-19 novembre 2023 a Macerata e Treia In questi anni abbiamo raggiunto la consapevolezza che il patrimonio in terra cruda esistente si salvaguarda se si riprende a costruire con il materiale terra, anche innovando [...]
“Le ripe di Malandra” di Virginia Chiavaroli
"Le ripe di Malandra" di Virginia Chiavaroli Poco fuori da Casalincontrada, immersa nella valle dell'Alento e stagliata sulla cresta dei calanchi, si trova Malandra vecchia. Un agglomerato di case in terra cruda, vecchie pinciaie provate dall'incuria dell'uomo che negli anni ha dimenticato i valori della vita agreste. Di quel tempo passato qualcuno ha voluto trasmettere [...]
TERRA CRUDA – Call for project dedicata alle costruzioni in terra cruda
Nell’ambito delle attività promosse dall’ Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, in collaborazione con l’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata, il Comune di Macerata e l’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana lanciano una call for project nazionale dedicata al tema della costruzione in terra cruda. Siamo ormai consapevoli [...]
Presentazione e confronto di tesi di laurea sul tema dell’architettura sostenibile con materiali naturali nel continente africano
Dall'11 al 17 settembre 2023 si svolgerà nel comune abruzzese di Casalincontrada la XXVII^ edizione della Festa della Terra. La rassegna è, come ormai da tradizione, occasione di confronto e aggiornamento per tutti coloro che amano o intendono scoprire le realtà del costruire con materiali naturali e, in particolare, con la terra cruda. Tra le [...]
FESTA DELLA TERRA 2023 – XXVII EDIZIONE
Vivere sano – abitare sano - 30 anni CedTerra Casalincontrada (CH) – 11/17 settembre 2023 . PROGRAMMA GENERALE LUNEDÌ – MERCOLEDÌ 11/13 settembre Casalincontrada - Villa De Lollis – CedTerra – La Casa di Teresa, Case Aceto, Borgo Malandra Vecchia Workshop “Realizzare con la terra” 1. LE TECNICHE CON MATERIALI NATURALI (canapa, calce, terra): [...]


