CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • L’architettura BioEcologica. Costruire secondo natura

    Dettagli
  • L’architettura in terra cruda:una lettura strutturale dell’architettura in terra del basso Piemonte

    Dettagli
  • L’architettura spontanea in Abruzzo – L’argilla si fa casa

    Dettagli
  • L’edilizia nell’antichità

    Dettagli
  • L’impianto di riscaldamento tradizionale

    Dettagli
  • L’impianto di riscaldamento, apparecchi e sistemi radianti nella casa sana

    Dettagli
  • L’uomo costruttore. Dialoghi tra terre e memorie

    Dettagli
  • La casa araba d’Egitto. Costruire con il clima dal vernacolo ai maestri contemporanei

    Dettagli
  • La casa bioecologica Guida alla bioedilizia (Cofanetto)

    Dettagli
  • La casa di Hatra. Uso delle risorse ambientali e climatiche nella tradizione abitativa mediterranea

    Dettagli
  • La casa di terra a Tella, quaderno didattico della scuola Materna di Tella- Pubbliconi, Direzione Didattica di Bucchianico

    Dettagli
  • La casa di terra del Fujan

    Dettagli
  • La casa di terra nelle Marche

    Dettagli
  • La casa giapponese

    Dettagli
  • La casa rurale negli Abruzzi

    Dettagli
  • La casa rurale nella Lucania. CNR: ricerche sulle dimore rurali

    Dettagli
  • La casa rurale nella montagna Lombarda

    Dettagli
  • Segnaposto

    La casa rurale nella pianura e nella collina Lombarda

    Dettagli
  • La Chaux mise en oeuvre – enduit – decors – pisé

    Dettagli
  • La costruzione in terra cruda in Italia: verso una normativa nazionale Vol. 1 Atti dell’audizione informale presso l’VIII commisione parlamentare ambiente, territorio e LL.PP. del 2 dicembre 2003

    Dettagli
  • La costruzione in terra cruda in Italia: verso una normativa nazionale Vol. 2 Atti del Convegno del 12 maggio 2004, Roma, Camera dei Deputati Palazzo Marini

    Dettagli
  • La multiculturalità nella città del mediterraneo. Ricerche e progetti per le città di Tunisi, Kairouan, Tozeur e Nefta

    Dettagli
  • La nostra storia. Le Casette. Breve storia di Casette Verdini attraverso la lettura di documenti e fotografie

    Dettagli
  • La terra come casa

    Dettagli
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy