CED Terra Logo CED Terra Logo
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Biblioteca

Home/Biblioteca
  • Sort by Popolarità
    • Sort by Ordine predefinito
    • Sort by Nome
    • Sort by Prezzo
    • Sort by Data
    • Sort by Popolarità
    • Sort by Valutazione
  • Show 12 Products
    • Show 12 Products
    • Show 24 Products
    • Show 36 Products
  • Il manuale del restauro architettonico: Materiali: Terra cruda, in ZEVI Luca (a cura di)

    Dettagli
  • Le case di terra cruda nel territorio di Casalincontrada – primi materiali per l’allestimento di una mostra permanente

    Dettagli
  • Il Progetto Naturale: la casa ecologica

    Dettagli
  • L’architettura BioEcologica. Costruire secondo natura

    Dettagli
  • Antologia della Terra Cruda 1997-2004 Viaggio nella terra cruda in Italia

    Dettagli
  • Antropologia della casa

    Dettagli
  • Terra cruda Album di esperienza n. 1

    Dettagli
  • Il recupero di una casa di terra. L’atterrato di Contrada Fontevannazza a Treia. I saperi ritrovati

    Dettagli
  • Architetture in pietra Materiali e Architetture tra innovazione e tradizione

    Dettagli
  • Conserving Earthen Architecture/ Conservando la Arquitectura de Tierra Volume 22 No. 6

    Dettagli
  • Cabras: le strade, la gente. Cabras: i memorias de su logu e de sa genti

    Dettagli
  • Il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” Oggetti e storie del passato di Chieti Realizzazioni in Terra Cruda di Giardinelli Stefania e D’Arcangelo Cinzia

    Dettagli
  • Architecture rurale en bresse du XV au XIX siècle Ain, Jura, Saone- et- Loire

    Dettagli
  • Il Mondo attuale. L’Africa nera Vol. II

    Dettagli
  • Architettura “naturale” Origine e diffusione dell’Architettura Vegetale in Terra Cruda. Atti del Convegno Internazionaleverso un’Architettura “Naturale”- Cabras>Oristano, 25/26 maggio 2002

    Dettagli
  • L’edilizia nell’antichità

    Dettagli
  • KERPIC 08 Proceedings learning from earthen architecture in climate change 4- 6 september 2008, CIULefkosa- Northern Cyprus

    Dettagli
  • Il recupero del patrimonio in terra nell’alessandrino. Sintesi Convegno 18-19 aprile 1997. Sala Conferenze Collegio S. Giorgio P.zza Matteotti- Novi Ligure

    Dettagli
  • Pinciaie: la memoria ed il territorio

    Dettagli
  • CNR: ricerche sulle dimore rurali rurale italiana Bibliografia degli studi sulla casa

    Dettagli
  • Legno, pietra e terra: l’arte di costruire

    Dettagli
  • Architetture di terra

    Dettagli
  • Échanges transdisciplinaires sur les contructions en terre crue Actes de la table-ronde de Montpellier 17-18 novembre 2001 1 Terre modelée, découpée ou coffrée. Matériaux et modes de mise en oeuvre

    Dettagli
  • I materiali tematici del recupero La terra cruda

    Dettagli
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossimo
  • Senza categoria
  • Architettura in Terra Cruda
  • Depliant
  • Paesaggi e Territori
  • Riviste
L’Associazione Terrae odv nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo “sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

© 2000/2025 Associazione Terrae odv - via Maiella 151 - 66012 Casalincontrada (Ch) | Privacy Policy