Riabitare la terra

Teatro Lauro Rossi Piazza della libertà, Macerata, PE

Convegno annuale dell'Associazione Internazionale città della terra cruda. Il convegno annuale dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda si svolge in concomitanza con l’adesione del Comune di Macerata all’associazione e con l’inaugurazione dell’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana. L’incontro è dedicato al tema della costruzione in terra cruda e al suo possibile ruolo nell’ambito dei [...]

Corso di Intonaci in Terra Cruda – Canavese (TO) 9-10 Luglio 2016

Montalenghe (TO) Via Molino Fabbrica, Montalenghe (TO), PE

La terra cruda è uno dei materiali più antichi utilizzati dall'uomo per costruire le sue case...e ancora oggi è un materiale con cui sono costruite milioni di case nel mondo.Anche l'Italia ha un discreto patrimonio costruttivo in terra benchè sconosciuto: Novi Ligure (AL), la provincia di Chieti, tutta la Sardegna sono disseminate di costruzioni e [...]

“Cascina Manuale” – Lerma (AL)

Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo Lerma (AL), PE

Il laboratorio si svolgerà a Lerma, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Alto Monferrato a pochi chilometri da Ovada. Saremo ospitati in una cascina in pietra del 1600, nel parco Regionale delle Capanne di Marcarolo a pochi passi dall'incontaminato torrente Piota. Interverremo sulle pareti della stanza che in futuro diventerà sede di un'associazione atta a promuovere [...]

€160

Festa della Terra 2016

CeDTerra Villa De Lollis, Casalincontrada (CH)

XX edizione della Festa della Terra 12/18 settembre 2016 - Casalincontrada (Ch) - Italia Scarica il Programma della festa della Terra Workshop Realizzare con la terra | primo approccio alle tecniche Casalincontrada (CH) - 12/14 settembre 2016 Scarica il Programma del Workshop    

Corso di aggiornamento professionale “TERRA CRUDA: COSTRUIRE SOSTENIBILE” – 12/14 settembre 2016

CeDTerra Villa De Lollis, Casalincontrada (CH)

LA FONDAZIONE ARCHITETTI CHIETI-PESCARA in collaborazione con ASSOCIAZIONE "TERRAE ONLUS" organizza il corso di aggiornamento professionale: "TERRA CRUDA: COSTRUIRE SOSTENIBILE" Il corso è rivolto a tutti quei Professionisti che abbiano intenzione di approfondire il tema dell'architettura in terra cruda e dellasostenibilità ad essa correlata; è possibile parlare di terra cruda in Italia e nel mondo, [...]

€95,00

Officina del Territorio – Francavilla al Mare, Miglianico, San Giovanni Teatino

CeDTerra Villa De Lollis, Casalincontrada (CH)

L'Officina del Territorio è un percorso formativo, articolato in quattro incontri itineranti, che consentirà di acquisire attraverso attività laboratorialì e metodologie partecipatine gli strumenti per conoscere, interpretare e raccontare il territorio.   PROGRAMMA - Conoscenza del territoriolpaesaggio abruzzese e riconoscimento dei valori identitari della comunità - Tra paesaggio rappresentato e paesaggio reale: il territorio nella [...]

ATTERRATI! 2017 – Call for Art – Luglio 2017

Sei un artista? Vuoi esporre le tue opere? QUESTA E’ LA TUA OCCASIONE!! L’ Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana mette a disposizione degli artisti UNO SPAZIO in cui poter ESPORRE e promuovere le proprie opere e realizzazioni artistiche. Non è una galleria d’arte ma vuole essere un punto d’incontro, di conoscenza e di DIFFUSIONE [...]

FULL IMMERSION NELLA TERRA in Sardegna

Sede LAT di SERRENTI (VS) SERRENTI (VS)

La Cattedra UNITWIN UNESCO dell’Università degli Studi di Cagliari “Architettura in Terra Cruda. Culture costruttive e Sviluppo Sostenibile” in collaborazione con l’Associazione Internazionale Città della Terra e Manifattura Urbana organizza  UNA SETTIMANA DI LABORATORI SULLE TECNICHE COSTRUTTIVE IN TERRA CRUDA: Corso base – Conoscere il materiale Terra battuta Adobe BTC – Blocchi di terra compressi [...]

Programma di formazione europeo Learn_BIØN_workshop

L'associazione AK0-architettura a kilometro zero è entrata a far parte della rete europea BIØN (Building Impact Zero Network) e sta promuovendo insieme ad altri sei partner e con il contributo del programma Erasmus+ dell'Unione Europea il progetto di formazione Learn_BIØN. Sono disponibili maggiori informazioni sul sito della rete http://www.bi0n.eu/. Nell'ambito di questo progetto, saranno proposti [...]