La Cattedra UNITWIN UNESCO dell’Università degli Studi di Cagliari “Architettura in Terra Cruda. Culture costruttive e Sviluppo Sostenibile”
in collaborazione con l’Associazione Internazionale Città della Terra e Manifattura Urbana
organizza
UNA SETTIMANA DI LABORATORI SULLE TECNICHE COSTRUTTIVE IN TERRA CRUDA:
- Corso base – Conoscere il materiale
- Terra battuta
- Adobe
- BTC – Blocchi di terra compressi
- Intonaci e finiture
Da Lunedì 03/07 a Venerdì 07/07 presso la sede del LAT di SERRENTI (VS)
Per informazioni:
Associazione Internazionale Città della Terra Walter Secci, info@terracruda.org
Labterra Maddalena Achenza, labterra@unica.it
I 5 laboratori saranno coordinati ciascuno da professionisti formati a CRATerre e si svolgeranno da lunedi 3 a venerdi 7 Luglio presso la sede del LAT di Serrenti.
I partecipanti potranno, a scelta, partecipare sia giornalmente ai singoli laboratori tematici, oppure seguire il corso completo frequentando ogni giorno un laboratorio diverso.
I laboratori avranno una durata giornaliera di 8 ore, di cui una teorica di presentazione della giornata e del tema specifico trattato, e 7 di pratica di cantiere.
I partecipanti impareranno a conoscere il materiale terra inteso come materiale da costruzione e le tecniche di utilizzo specifiche per ogni laboratorio.
Ogni laboratorio produrrà un piccolo oggetto costruito. Attrezzature e materiali verranno forniti in cantiere.
I laboratori prevedono un numero minimo di 8 ed un numero massimo di 15 partecipanti.
Il non raggiungimento del numero minimo degli iscritti determinerà l’annullamento del corso.
Ad integrazione dei laboratori è previsto un pacchetto di visite guidate ed altre attività legate all’architettura di terra in Sardegna
in fase di definizione da parte dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda.
Tutte le attività integrative organizzate sono comprese nella quota di iscrizione al corso.
Quote di iscrizione: 120€ / giorno (100 € entro il 30 Aprile) 500€ / settimana (400 € entro il 30 Aprile)
Le quote per i pasti verranno corrisposte separatamente e ammonteranno a circa 5 – 7 € a pasto.
I bonifici devono essere effettuati entro il 1 Giugno su C/C Intestato a Città della Terra Cruda IBAN IT 72 S 07601 04800 000040128654 (specificare nella causale giorni e corso scelto)
SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI PER PROFESSIONISTI E STUDENTI
CONTENUTO LABORATORI
- CONOSCERE LA TERRA Terra, materia in grani Prove di cantiere Terra e fibre Test Carazas
- Pisè Presentazione del modulo Scelta della terra Preparazione dell’impasto Descrizione attrezzature Armatura della cassaforma Riempimento della cassaforma e battitura Disarmo cassaforma
- Adobe Presentazione del modulo Scelta della terra Preparazione dell’impasto. Descrizione attrezzature Produzione adobe Esempi di messa in opera
- BTC Blocchi di Terra Compressi Presentazione del modulo Scelta della terra Preparazione dell’impasto Descrizione presse Produzione BTC
- INTONACI E FINITURE Presentazione del modulo Scelta della terra Preparazione dell’impasto Descrizione attrezzature Tipi di intonaco Finiture.