CULTURE “COSTRUTTIVE” PER IL RECUPERO SOSTENIBILE, si propone come percorso formativo tecnico e come momento di riflessione e approfondimento di tematiche non più marginali nella professione del tecnico, ma determinanti nella qualità della progettazione e degli interventi proposti.
Discuteremo del tema della Sostenibilità con una chiave nuova, quella del progetto integrato, del progetto non più come mera applicazione tecnica, ma parte integrante di processi, sociali, culturali ed economici delle nostre città, e in questa direzione il recupero del patrimonio pubblico e storico diventa l’opportunità di essere best practice e occasione di innovazione.
Il percorso formativo, dedicato agli addetti del settore, agli studenti, ai professionisti agli operatori delle imprese edili o lavoratori autonomi, attraverserà tre settori fondamentali: Tecniche costruttive, Formazione, Processi partecipativi.
Martedì 18 Luglio – 16:30
APERTURA LAVORI:
Dott. Ferdinando DiCesare; Ing. Marina Leuzzi
SALUTI ISTITUZIONALI:
Avv. Francesco Carlo Spina, Sindaco di Bisceglie;
Ing. Pietro De Feo, Presidende Ordine degli Ingegneri (BT); Arch. Giuseppe D’Angelo, Presidente Ordine degli Architetti (BT); Geom. Antonio Mario Acquaviva, Presidente Collegio Geometri e G.L. (BT)
METODOLOGIE E STRATEGIE PER IL RECUPERO SOSTENIBILE: LE SFIDE DEL FUTURO
Prof. Fabio Fatiguso, Politecnico di Bari.
LEZIONI DI SOSTENIBILITÀ SUL PATRIMONIO VERNACOLARE: RECUPERO DEI MATERIALI E TECNICHE COSTRUTTIVE A VALENCIA
Prof. Yolanda Hernandez Navarro, Università Politecnica di Valencia.
FORMAZIONE PROFESSIONALE TRA INNOVAZIONE E INTEGRAZIONE
Dr. Luigi Aprile, Direttore Formedil Bari
CALCE E CANAPA: ESPERIENZE DI RISANAMENTO ED EFFICIENTAMENTO NATURALE DEL PATRIMONIO STORICO PUGLIESE
Arch. Massimo Pedone, Pedone Working, Bisceglie
————————–
Lunedì 24 / Martedì 25 / Mercoledì 26
Sala della Bifora del Castello di Bisceglie
dalle10.30 alle 13:00 – dalle 16:00 alle 18:30
CALCE E COCCIOPESTO:
WORKSHOP TEORICO PRATICO Maestro Danilo Dianti, Fratelli Diante s.n.c., decorazione e restauro edifici d’epoca, Cuneo
TERRA CRUDA:
WORKSHOP TEORICO PRATICO Arch. Gianfranco Conti, Assessore Terrae Onlus, Casalincontrada (CH); Dr. Michele Todisco, LAN_laboratorio architetture naturali.
INGEGNERI: registrazione e firma all’ingresso e all’uscita (Seminario CFP n.3; Workshop CFP n. 6+6)
ARCHITETTI: registrazione online sulla piattaforma IM@teria (Seminario CFP n.4; Workshop CFP n.15)
GEOMETRI: adesione attraverso la Piattaforma SINF (Seminario CFP n.2; Workshop CFP n.15)