SABATO 11 NOVEMBRE 2017
Assemblea delle Città della terra cruda
La Città di Manoppello (PE) ospita l’Assemblea Nazionale delle Città della terra cruda, per l’occasione si terrà un Convegno per parlare di azioni congiunte tra le Regioni Abruzzo, Marche e Sardegna per la tutela e valorizzazione dell’architettura in terra cruda in Italia, finalizzate in particolare all’adozione di normative regionali e nazionali in materia.
PROGRAMMA
ore 10:00_CONVEGNO
sala Wojtyla – Piazza Zambra (Manoppello Scalo)
AZIONI CONGIUNTE TRA LE REGIONI ABRUZZO, MARCHE E SARDEGNA PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA DI TERRA CRUDA IN ITALIA, FINALIZZATE IN PARTICOLARE ALL’ADOZIONE DI NORMATIVE REGIONALI E NAZIONALI IN MATERIA
Intervengono:
Giorgio De Luca – Sindaco di Manoppello
Enrico Pusceddu – Presidente Associazione Città della Terra Cruda
Antonio Di Marco – Presidente Provincia di Pescara
arch. Gianfranco Conti – CeDTerra Casalincontrada
dott.ssa Rosaria Mencarelli – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo
arch. Anna Paola Conti – Ecomuseo Villa Ficana Macerata
arch. Carlo Birozzi – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche
arch. Maddalena Achenza – Cattedra UNESCO Cagliari
arch. Bruno Celupica – Assessorato all’Urbanistica Regione Abruzzo
Anna Casini – Vice Presidente Regione Marche
Cristiano Erriu – Assessore all’Urbanistica Regione Sardegna
Luciano D’Alfonso – Presidente Regione Abruzzo
MOSTRA: LE CASE DI TERRA | PAESAGGIO DI ARCHITETTURE
a cura di CeDTerra e Associazione Terrae onlus
ore 15:00_VISITA ALLE CASE DI TERRA DI MANOPPELLO
ore 18:30_ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE CITTA’ DELLA TERRA CRUDA
presso Sala Sacco, Corso Santarelli (Manoppello)