14° Concorso Fotografico Internazionale “Le case di Terra paesaggio di architetture” ed. 2016
IMMAGINI PREMIATE
1° classificata – “Praia do Soba Adventures”, Namibe (Angola)
di Ágata Terrão (Portogallo); (FOTO 1)
2° classificata – “Terra naturale, Terra Artificiale”, Tamezmoute (Marocco)
di Vincenzino Ruberto (Italia); (FOTO 2)
3° classificata – “Casa dolce casa”, Ethiolo (Senegal)
di Chiara Maria Ribero (Italia); (FOTO 3)
.
IMMAGINI SEGNALATE
Solitude – ة عزل, ”Taghit (Algeria)
di Bachir Cherif Tinhinane (Algeria); (FOTO 6)
“Onde”, Jandaq (Iran)
di Diego Schirru (Italia); (FOTO 7)
“Archi di terra”, Tuili (Italia)
di Franco Massa (Italia); (FOTO 8)
“Corridoi di casa”, Chan Chan (Trujillo, Perù)
di Giacomo Zonno (Italia); (FOTO 9)
“Il tappeto rosso” Boumalne Dades (Marocco)
di Guillermo Rolón (Argentina). (FOTO 10)
.
Motivazioni delle scelte della giuria:
1° classificata – “Praia do Soba Adventures”, Namibe (Angola) di Ágata Terrão (Portogallo)
Peculiare integrazione dell’architettura in terra con il paesaggio circostante, in un dialogo rispettoso ma anche sorprendente per l’inusuale posizione affacciata sul mare. Buona composizione dell’immagine ed esposizione corretta.
2° classificata – “Terra naturale, Terra artificiale”, Tamezmoute (Marocco) di Vincenzino Ruberto (Italia);
A scala diversa il paesaggio e l’abitato dialogano tra di loro in maniera armoniosa. Centralità della composizione che conferisce fermezza ed energia all’immagine. Ottima qualità fotografica.
3° classificata – “Casa dolce casa”, Ethiolo (Senegal) di Chiara Maria Ribero (Italia);
Capacità di racconto attraverso la presenza di diversi elementi, in primis quello umano, con cui da subito si crea empatia. Buona la composizione.
.
VERBALE RIUNIONE GIURIA tenutasi presso il CeDTerra di Casalincontrada il 9 luglio 2016
Giurati presenti:
Franco Summa – Presidente della giuria
Walter Esposito – Consigliere dell’Amministrazione Comunale di Casalincontrada
Bruno Imbastaro – fotografo
Gaetano Parere – Fondazione Architetti Chieti-Pescara
Stefania Giardinelli – membro dell’Associazione Terrae onlus
Claudia Di Donato – membro dell’Associazione Terrae onlus
Vincenzo Masciovecchio – membro dell’Associazione Terrae onlus
Inizio riunione ore 10,00
Si sono definiti i criteri guida per la valutazione delle immagini:
– rispondenza al tema;
– composizione dell’immagine;
– qualità fotografica;
– messaggio comunicato.
.
Si è proceduto quindi in prima battuta a visionare tutte le immagini pervenute per un totale di 144, inviate da 42 partecipanti provenienti da 10 nazioni e rappresentanti i luoghi di 19 Paesi del mondo: Italia, Marocco, Burundi, Etiopia, Egitto, Perù, Colombia, Islanda, Iran, Spagna, Romania, Angola, Senegal, Tunisia, Messico, Turchia, Algeria, Argentina, Germania. E’ stata fatta una prima selezione delle immagini scartando quelle non conformi ai requisiti richiesti dal bando.
Una seconda selezione di foto, fatta valutando attentamente le qualità compositive delle immagini, è stata poi raggruppata in una cartella. Da questa sono state estratte le otto immagini ritenute meritevoli di ricevere un premio, dopo attenta riflessione e discussione da parte della giuria. A questo punto ognuno dei giurati ha espresso un ordine di preferenza, assegnando le prime 3 posizioni tra le 8 foto. All’unanimità sono state scelte le tre fotografie vincitrici, determinando automaticamente le 5 rimanenti come meritevoli di segnalazione. Dopo attento ragionamento si è deciso di non assegnare il premio speciale per “le case di terra in Abruzzo”, in quanto la giuria ha ritenuto non vi fossero foto particolarmente esemplificative del tema Abruzzo.
Riunione sciolta alle ore 13:00
Casalincontrada, li 9 luglio 2016