CED Terra CED Terra CED Terra CED Terra
  • Home
  • CED Terra
    • Cos’è il CeD Terra
    • Tecniche costruttive: il massone
    • Progetti
    • Itinerari
    • Concorso Fotografico Internazionale
    • Festa della Terra
    • Eventi e Workshop
      • In corso
      • Archivio
    • Collaborazioni
  • CEA
    • Proposte didattiche CEA
    • Progetti Svolti
  • Città della terra
    • L’Associazione Internazionale Città della terra Cruda
    • Le case di terra in Abruzzo
    • Le case di terra in Italia
    • Le case di terra in Europa
    • Legislazione in Italia
      • Leggi in vigore Nazionale
      • Proposte di Legge Nazionali
    • Legislazione Regionale
      • Leggi in vigore Regionale
      • Proposte di Legge Regionali
  • Videoteca
  • Biblioteca
    • Architettura in Terra Cruda
    • Paesaggi e Territori
    • Riviste
    • Depliant
  • News
  • Contatti

Elena De Santis-Italiana-Luci e ombre su ladiri-Villamassargia (SU)-Sardegna, Italia

Home/16° Concorso Fotografico Internazionale "LE CASE DI TERRA | paesaggio di architetture"/Elena De Santis-Italiana-Luci e ombre su ladiri-Villamassargia (SU)-Sardegna, Italia
Precedente
Elena De Santis-Italiana-Luci e ombre su ladiri-Villamassargia (SU)-Sardegna, Italia

By Associazione Terrae onlus| 2018-08-31T07:36:16+00:00 agosto 31st, 2018|1 Commento

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedinRedditTumblrGoogle+PinterestVkEmail

Un commento

  1. silvano sabbatini settembre 4, 2018 al 4:26 pm - Rispondi

    gran bella foto! Una domanda: la terra cruda è più pratica per interventi “sotto traccia”, come impianti elettrici, idrici o simili?

Scrivi un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



L’Associazione Terrae onlus nasce nel 2000 e propone, nelle forme e nei modi opportuni, di stimolare il dibattito e le concrete iniziative per accrescere, diffondere e applicare la cultura e i principi dello sviluppo
“sostenibile”, basato cioè sul rispetto, la salvaguardia e la valorizzazione degli ecosistemi territoriali, anche urbani. Promuove e realizza, con particolare attenzione verso il mondo della scuola, dell’università dei giovani e degli anziani, l’animazione di laboratori e workshop sulle tecniche costruttive tradizionali e sulle loro reinterpretazioni attuali.

Iscrizione alla Newsletter

Facebook Pagelike Widget
© 2016 Associazione Terrae Onlus | Privacy Policy | credits: SINOTA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKLeggi di più