FESTA DELLA TERRA 2021 – XXV^ EDIZIONE
XXV^ edizione - Festa della Terra Vivere sano - abitare sano 13/19 settembre 2021 Casalincontrada (CH) PROGRAMMA GENERALE in corso di elaborazione
XXV^ edizione - Festa della Terra Vivere sano - abitare sano 13/19 settembre 2021 Casalincontrada (CH) PROGRAMMA GENERALE in corso di elaborazione
Territorio comunale di Casalincontrada (Ch) Percorso A: Partenza dalla Cappella di San Rocco (Cimitero) Tot. Km 2,6 (circa 2 ore comprese le pause) Adatto a tutti Lungo il percorso è possibile visitare alcune delle case di terra presenti sul territorio del Comune di Casalincontrada. Scarica il pdf segnalibro percorso A E' consigliabile contattare con [...]
XXIV edizione Festa della Terra Vivere sano - abitare sano 14/20 settembre 2020 Casalincontrada (CH) PROGRAMMA GENERALE __________________________ LUNEDI’- MERCOLEDI’ 14/16 settembre Casalincontrada (CH) – CeDTerra – Villa De Lollis Realizzare con la terra – LA TECNICA DEL MASSONE IN TERRA CRUDA Attività teorico–pratiche-prove conoscitive sui materiali, preparazione degli stessi ed organizzazione del cantiere, [...]
Il CEDTerra tra i piccoli musei d'Abruzzo: https://abruzzoturismo.it/it/cedterra-centro-di-documentazione-sulle-case-di-terra-casalincontrada-ch Tipologia: centro di documentazione (D.G.R. n. 7858/1993 ai sensi della L.R. n. 44/92). Descrizione: la natura della raccolta consiste in una documentazione grafica e fotografica sulle case in terra cruda abruzzesi e italiane con un’appendice sulle tecniche di costruzione adottate in questo settore da paesi del Nord Africa e [...]
Traditional heritage is often found in marginal and fragile territories, increasingly marked by depopulation, deficiencies in infrastructure and basic services and an implicit imaginary of disadvantage. On the other hand, these are often territories dense of culture, where alternative economies in symbiosis with nature, which preserve the biodiversity, still able to activate processes of subsistence [...]
L'associazione AK0 - architettura a Kilometro zero, insieme con Piliko (Grecia), Rahovitza SlowTech Campus (Bulgaria) and VAHA (Italia) e con il supporto di Balkan Earth network e di BIØN (Building Impact Zero Network), organizza una serie di incontri online per discutere insieme sui temi dell'ambiente, tecnologia e architettura contemporanei. sul canale YouTube di AK0: https://www.youtube.com/channel/UC6tJSA9ESELNVPkNpRtFqhw [...]
E' online il nuovo sito TerrAccogliente: www.terra accogliente.majella verde.it La Comunità di Progetto TerrAccogliente si è costituita a Roccamontepiano lo scorso 27 febbraio. La comunità nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere un’area rurale e collinare dell’entroterra abruzzese, in provincia di Chieti, coinvolgendo tutti i portatori d’interesse presenti sul territorio, a cominciare dagli enti pubblici, le [...]
E’ disponibile il CALENDARIO “TERRA CRUDA 2020”! A cura dell’Associazione Terrae onlus, contiene le immagini vincitrici e selezionate del XVII Concorso Fotografico Internazionale “LE CASE DI TERRA | paesaggio di architetture” Ringraziamo tutti coloro che con le loro immagini dal mondo contribuiscono ad arricchire il nostro archivio fotografico, a disposizione di chiunque voglia consultarlo. foto [...]
17° Concorso Fotografico Internazionale “LE CASE DI TERRA | paesaggio di architetture” - ed. 2019 IMMAGINI PREMIATE: 1° classificata “Camere da letto della Tata Somba”, Boukoumbé (Benin) di Francesco Poli (Italia); 2° classificata “Equilibrio”, M'Hamid El Ghizlane (Marocco) di Andrea Nadir (Italia); 3° classificata “Stairway To Heaven”, Acoma Pueblo New Mexico [...]
aprile 2019 Le attività del CEDTerra - Centro di Documentazione sulle Case di Terra, a seguito dell’avvio dei lavori di ristrutturazione di Villa De Lollis, si svolgono nella sede provvisoria in Via P. Mascagni ( ex Asilo) a Casalincontrada. Veniteci a trovare per condividere insieme i progetti in corso